Concerto a Massenzio.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- captions settings, opens captions settings dialog
- captions off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Genre: Documentary film
-
Runtime: 11 minuti
-
Description: La "Fuga in re minore" di J. S. Bach, eseguita al piano da A. Benedetti Michelangeli, commentata da una serie di suggestive sequenze del Foro Romano.
1 - Roma
2 - è sera ed il traffico cittadino è intenso, i clacson delle auto suonano
3 - velocemente i ritardatari del concerto a Massenzio si affrettano per entrare nella basilica
4 - il cartellone del concerto di Benedetti Michelangeli
5 - il cancello della basilica si chiude e non tutti riescono ad entrare
6 - la giovane attrice corre per le vie del foro e i tacchi delle sue scarpe battono sui selci antichi
7 - gli applausi scroscianti accolgono il maestro che fa il suo ingresso
8 - la ragazza corre intorno alla basilica, ma non trova un pertugio per entrare
9 - in lontananza il maestro entra sul palco, il pubblico in piedi applaude
10 - primo piano della ragazza che sorride, siederà sull'ingresso della basilica di santa Francesca Romana
11 - la giovane apre lo spartito per seguire il concerto
12 - primi piani sulle mani del maestro che suona Toccata e Fuga in re minore di Bach-Busoni
13 - il sottofondo musicale consente una visita suggestiva al foro romano
14 - bassorilievi antichi che raccontano gesta di eroi
15 - capitelli e architravi di marmo, colonne ed il tempio dei dioscuri, dietro il palatino
16 - la luna si nasconde dietro le nuvole
17 - il campanile di santa Francesca Romana, il selciato della strada
18 - la luna si specchia nella fontana
19 - inquadrature da diversi punti del tempio dei dioscuri
20 - le mani del maestro scorrono sui tasti del piano
21 - il palcoscenico della basilica è l'unico punto illuminato della scena, panoramica in campo lungo
22 - il pubblico è seduto sui marmi del foro e rapito ascolta
23 - la facciata di santa Francesca Romano con il suo campanile
24 - la giovane seduta sullo scorrimano della scalinata
25 - la ragazza segue il concerto segnando con il dito le note sullo spartito
26 - tra i resti del foro una didascalia, una frase di Goethe
27 - la macchina da ripresa scorre lentamente sui capitelli e sulle cornici seguendo la musica e le agili mani del maestro
28 - statue e fiori, sempre più da vicino
29 - la notte è sempre più cupa e le immagini si offuscano
30 - il selciato della strada antica, i mattoni della basilica
31 - il lungo campanile di santa Francesca Romana e le statue in alto sopra la facciata
32 - statue di donne prive di teste si alternano nella velocità della musica che cresce
33 - i pini accanto all'arco di Costantino ed un'altra didascalia, una frase di D'Annunzio
34 - la basilica di Massenzio e le altissime colonne di marmo
35 - dal basso verso l'alto per tutta la lunghezza delle colonne romane del foro
36 - il crescendo della musica interpretato con la lunghezza e la possenza delle colonne
37 - attraverso le cancellate della basilica la visione del tempio di Vesta
38 - le immagini si ripetono tra le mani del maestro e i resti del foro romano
39 - il concerto finisce gravemente, la ragazza chiude lo spartito ed il pubblico applaude calorosamente
40 - la luna è nascosta tra le nubi ed una nuova didascalia chiude il documentario, non si legge di chi è il testo
-
Keywords: musica classica / Roma / Basilica di Massenzio / Foro romano / Benedetti Michelangeli, Arturo
-
Collection:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rights: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Production company: Incom
-
Colour: Black & White
-
Director: Amedeo Castellazzi
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Document type:
-
Collection: LUCE documentary and short film collection
-
Original format: video/mpeg
-
Language: it